
il nostro tango argentino
Il nostro Tango lo definiamo tradizionale, non per identificare uno stile, ma perché vogliamo trasmettere una maniera di ballare intima e originale, quella che ancora oggi si ritrova nelle milongas storiche della città di Buenos Aires.
Insegnare è la nostra passione e vogliamo che gli allievi scoprano, attraverso il tango, una maniera per esprimere se stessi e quello che sentono.
Ci piace la sinergia che si crea tra le persone che condividono la stessa passione, l’entusiasmo e il piacere di stare insieme.
E’ per questo che il Tango è parte di noi, è per questo che amiamo il Tango.
la nostra storia
Sin dall’inizio del nostro percorso ci siamo appassionati al tango delle milongas, quello dell’abbraccio, fatto di emozione e di intima complicità. Con passione, impegno e studio ci siamo sempre dedicati al tango nello stile tradizionale di Buenos Aires, scoprendolo nel profondo attraverso un percorso di approfondimento tecnico, espressivo e musicale maturato tra l’Italia e l’Argentina.
Insegniamo da più di 10 anni con corsi, workshop e lezioni dedicati agli adulti, ma la nostra attività si sviluppa anche con progetti didattici rivolti ai bambini ed eventi artistici e teatrali presso diverse città in tutta Italia.
Sosteniamo lo sviluppo e lo scambio culturale del tango attraverso l’organizzazione di eventi artistici, teatrali e di intrattenimento, coinvolgendo la partecipazione di associazioni, orchestre e artisti.
elisa
Inizia prestissimo lo studio della danza, sentendo presto il desiderio che il ballo e la musica accompagnassero la sua vita. Ha una naturale attitudine verso la ricerca artistica e, secondo lei, nel tango ogni gesto racchiude semplicità, armonia ed eleganza al tempo stesso.
La fiducia è il motore più potente che l’animo umano possiede e il suo approccio con gli allievi è un percorso condiviso in cui valorizzare le proprie risorse.
donatello
Ha la passione per lo studio e l’analisi del movimento. Per lui il tango è una danza creativa, in cui arte e movimento coesistono in una perfetta combinazione.
Crede che l’energia che riesce a muovere l’entusiasmo renda più facile l’apprendimento e nelle sue lezioni cerca di stimolare la curiosità degli allievi e a coinvolgerli in semplici e stimolanti percorsi didattici.